Le Terme dell’Alta Valtellina sono famose per la qualità delle proprie strutture ricettive e, soprattutto, per le caratteristiche delle acque curative di Bormio, vero e proprio “mito” salutista da centinaia di anni. Le proprietà medicamentose delle acque calde di Bormio sono d’altronde ben note in tutta Europa fin dal 1° secolo d.c., con Plinio il Vecchio che ne parla nella sua “Storia Naturale”.
Cinquecento anni dopo, Cassiodoro le cita all’interno delle sue lettere, consigliando le cure di Bormio e dando di fatto il via a una serie di “pellegrinaggi” finalizzati a beneficiare delle opportunità concesse da queste terme naturali.